Enoteca Bischoff
  • CHI SIAMO
  • I VITIGNI E I VINI
    • STORIA DEL VINO
    • LA VINIFICAZIONE
  • SERVIRE
  • DEGUSTARE
  • CONSERVARE
  • ACQUISTARE
  • REGALARE
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Home
  • degustazione
  • degustazione IL CARPINO

degustazione IL CARPINO

degustazione IL CARPINO

da adminBisch / martedì, 22 Ottobre 2019 / Pubblicato il degustazione

ENOTECA BISCHOFF
presenta una serata esclusiva con
IL CARPINO

La degustazione sarà tenuta da
Anna Cibini e Franco Sosol

 – – – – – – – – – – – – – –
GIOVEDI 14 NOVEMBRE
inizio ore 20:00

 – – – – – – – – – – – – – –
in degustazione
CHARDONNAY 2013
EXORDIUM 2016 (FRIULANO)
VIS UVAE 2016 (PINOT GRIGIO)
MALVASIA 2016
MALVASIA 2011
ROSSO CARPINO 2013
 – – – – – – – – – – – – – –
La quota di partecipazione è di 50€

Visti i posti limitati,
la prenotazione è OBBLIGATORIA
 – – – – – – – – – – – – – –
AZIENDA AGRICOLA IL CARPINO
Ci troviamo a San Floriano del Collio, a ridosso del confine della Slovenia, in una terra particolarmente vocata per la coltivazione della vite. La nostra azienda nasce con il suo marchio e la sua prima etichetta nel 1987 quando insieme a me c’era ancora mio suocero Silvano, successivamente mancato. Ora invece sono affiancato da mia moglie Anna e dai miei figli Naike e Manuel. Ma la storia ha inizio alla fine degli anni ’70 quando Silvano abbandona la sua attività di commerciante ortofrutticolo per dedicarsi alla campagna. Acquista qualche ettaro di terra e inizia a vinificare e a commercializzare il vino sfuso. Io lo aiutavo nei ritagli di tempo a seguire la produzione, ma col tempo lascio anche io il mio lavoro di elettrauto per dedicarmi totalmente alla vigna e alla cantina ed è allora che nasce Il Carpino.
Piano piano verranno acquistati degli altri appezzamenti di vigna fino ad arrivare agli attuali 17 ettari,  15 in proprietà e 2 in affitto.
L’impostazione di carattere familiare di cui la nostra azienda può vantarsi ci permette di controllare tutte le fasi del processo, dalla vinificazione alla commercializzazione del prodotto. Ci riteniamo contadini ed essere contadini oggi comporta una grande responsabilità perché significa essere testimoni ed interpreti del proprio territorio ma anche custodi del paesaggio.

“Il vino è l’ultimo tassello di un lungo processo che inizia in vigna e finisce con la bottiglia e deve esprimere al meglio il territorio affinché il territorio stesso possa essere raccontato e possa girare il mondo.”
Franco Sosol
– – – – – – – – – – – – – –
evento in collaborazione con
DOCET
SORSOdiVINO

 – – – – – – – – – – – – – –
INFORMAZIONI
DOCET: +39 347 2693930

PRENOTAZIONI:
Enoteca Bischoff
via Mazzini 21 – Trieste

+39 040 631422

  • Tweet

Su adminBisch

Che altro puoi leggere

degustazione MAISON ANSELMET
verticale GUADO AL TASSO
degustazione VIE DI ROMANS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

@2016 Enoteca Bischoff di Tombacco S.r.l. - CF e P.iva 00996820320
Powered by Alce Graphics
Privacy Policy - Cookie Policy

TORNA SU