Enoteca Bischoff
  • CHI SIAMO
  • I VITIGNI E I VINI
    • STORIA DEL VINO
    • LA VINIFICAZIONE
  • SERVIRE
  • DEGUSTARE
  • CONSERVARE
  • ACQUISTARE
  • REGALARE
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Home
  • degustazione
  • degustazione ROCCHE DEI MANZONI

degustazione ROCCHE DEI MANZONI

degustazione ROCCHE DEI MANZONI

da adminBisch / lunedì, 27 Gennaio 2020 / Pubblicato il degustazione

ENOTECA BISCHOFF
presenta una serata esclusiva con
ROCCHE DEI MANZONI

 – – – – – – – – – – – – – –
GIOVEDI 20 FEBBRAIO
inizio ore 20:00

 – – – – – – – – – – – – – –
in degustazione
NEBBIOLO 2017
BARBERA D’ALBA “la Cresta” 2017
BAROLO DOCG PERNO “Vigna Cappella Santo Stefano” 2011
BAROLO DOCG BRICCO SAN PIETRO “Vigna d’la Roul” 2008

 – – – – – – – – – – – – – –
La quota di partecipazione è di 35€

Visti i posti limitati,
la prenotazione è OBBLIGATORIA
 – – – – – – – – – – – – – –
PODERE ROCCHE DEI MANZONI
Dall’alta ristorazione al mondo del vino:
un percorso caratterizzato da un grande coraggio


Nel 1974 Valentino Migliorini, già proprietario e fautore insieme alla moglie di un ristorante stellato, decise di acquistare un cascinale nelle Langhe, a Monforte d’Alba. Forte della sua esperienza di viticoltore e della sua innata capacità di precorrere i tempi, Valentino nel 1976 creò il primo vino in assemblaggio di Langa: il Bricco Manzoni, un blend di nebbiolo e barbera; ma non si limitò a questo, un paio di anni dopo, nel 1978, iniziò la sua produzione di Spumante Metodo Classico e introdusse le barriques per l’affinamento dei rossi. Valentino Migliorini fu il primo a far arrivare i piccoli carati di rovere in Langa, che raggiunsero a breve le 300 unità.

Nel 1982 la barriques fu impiegata per tutte le vinificazioni e nel 1999 fu prodotto il primo Barolo riserva 10 anni.

La sperimentazione ha segnato tutta la produzione di Rocche dei Manzoni. Essa, insieme alla cura dei dettagli, ha portato l’azienda ad affermarsi quale grande interprete dei vini rossi piemontesi e ad aprire la strada alla produzione di spumante metodo classico nelle Langhe. Anche se ci sono voluti più di trent’anni prima che altri produttori decidessero di cimentarsi con le bollicine.

Oggi l’azienda Rocche dei Manzoni è guidata da Rodolfo Migliorini, figlio di Valentino e grande amante delle Langhe. Rodolfo ha compiuto diverse esperienze all’estero per completare la sua formazione, confrontandosi con realtà differenti da quelle piemontesi. Questo ha arricchito il suo bagaglio culturale, già orientato dagli insegnamenti del padre. Il rientro in azienda e la sua successione alla guida sono stati quindi all’insegna del desiderio di continuare con dedizione e serietà il cammino intrapreso da Valentino.

SITO www.rocchedeimanzoni.it
FACEBOOK ROCCHE DEI MANZONI
– – – – – – – – – – – – – –
Visti i posti limitati,
la prenotazione è OBBLIGATORIA
– – – – – – – – – – – – – –
evento in collaborazione con
DOCET
SORSOdiVINO

 – – – – – – – – – – – – – –
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI:
Enoteca Bischoff
via Mazzini 21 – Trieste

+39 040 631422

  • Tweet

Su adminBisch

Che altro puoi leggere

verticale GUADO AL TASSO
degustazione IL CARPINO
verticale LAMOLE DI LAMOLE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

@2016 Enoteca Bischoff di Tombacco S.r.l. - CF e P.iva 00996820320
Powered by Alce Graphics
Privacy Policy - Cookie Policy

TORNA SU